IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it bologna-palazzo-gnudi-el7 001 codereitalia it bologna-palazzo-gnudi-el7 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Bologna - Palazzo Gnudi

In nome della Legalità a Bologna

Fotogallery
Workshop

Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop
Workshop

Bologna - Palazzo Gnudi

In nome della Legalità a Bologna

22/04/2013

La splendida cornice di Palazzo Gnudi a Bologna è stata la sede in cui si è svolta la sesta tappa del workshop “In nome della legalità” organizzato dal Gruppo Codere per avviare anche in Emilia Romagna un tavolo di confronto proficuo, come è già avvenuto nei vari territori in cui l’azienda svolge le attività di gioco come concessionario di Stato per il gioco lecito.
Il dibattito, moderato da Nelson Bova,  giornalista di Rai 3 Emilia Romagna, dopo il saluto delle istituzioni locali, con l’intervento del vice prefetto Elisabetta Margiacchi, ha visto anche la testimonianza dell’Avv. Stefano Caliandro, Presidente della Provincia di Bologna che ha illustrato la pericolosità non solo delle infiltrazioni della mafia italiana nel mondo del gioco ma anche di quella straniera.
I rappresentanti degli organi di controllo presenti al convegno hanno illustrato il quadro della situazione nella Regione. Il Magg. Bruno Baldini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e il dott. Daniele Stella direttore dell’Ufficio Regionale Emilia Romagna dell’AAMS hanno reso noti alcuni dati su operazioni condotte al fine di denunciare situazioni di illegalità presenti sul territorio.
Tra gli altri interventi l’avv. Massimiliano Pucci, vicepresidente di Sistema Gioco Italia e presidente As.tro, ha testimoniato la fatica di chi opera nella legalità offrendo il gioco nel rispetto di quanto previsto dalle leggi vigenti in materia. Il Prof. Ranieri Razzante, Presidente di AIRA, l’Associazione italiana responsabili Antiriciclaggio, ha affrontato il tema della prevenzione dell’infiltrazione illegale all’interno del mercato del gioco lecito.
Anche le associazioni dei consumatori hanno manifestato il loro punto di vista nella relazione dell’Avv. Giuseppe Berardone, vice presidente Primo Consumo, l’associazione partner di Codere a sostegno dei giocatori che manifestano comportamenti patologici e dei loro familiari. 
Anche l’intervento del dott. Fulvio De Nigris direttore de “Gli Amici di Luca” ha puntato l’attenzione sull’importanza di un’azione mirata in ambito sociale. A concludere il dibattito l’intervento dell’Ing. Massimo Ruta, Country Manager Codere Italia, che ha incentrato la sua relazione sul cambiamento del ruolo delicato del concessionario sempre più cosciente della sua funzione nel rapporto di collaborazione fra tutte le istituzioni coinvolte. 

Relatori:
Dott.ssa Elisabetta Margiacchi, Vice prefetto di Bologna
Prof. Avv. Stefano Caliandro, Presidente Consiglio Provinciale 
Magg. Bruno Baldini, Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bologna
Dott. Daniele Stella, Direttore Uff. Regionale AAMS Emilia Romagna 
Avv. Massimiliano Pucci, Presidente As.Tro 
Avv. Prof. Ranieri Razzante, Presidente AIRA Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio 
Avv. Giuseppe Berardone, Vice presidente Primo Consumo
Dott. Fulvio de Nigris, Direttore centro studi per la ricerca sul coma, Associazione Gli Amici di Luca
Ing. Massimo Ruta, Country Manager Codere Italia
Moderatore: Nelson Bova, giornalista Rai3 Emilia Romagna

codereitalia it bologna-palazzo-gnudi-el7 003 Rassegna Stampa
NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it bologna-palazzo-gnudi-el7 005 codereitalia it bologna-palazzo-gnudi-el7 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016